Eventi
Monteverde vecchio- strade sicure
dal post di Comitato di Quartiere Monteverde Quattro Venti
Leggi il seguitoForlanini, un passo in più verso il recupero?
Qualche giorno fa, un nuovo incontro tra i rappresentanti politici della Regione Lazio , la CGIL regionale e il Coordinamento dei Comitati per il Forlanini bene comune, ha fatto avanzare i termini della trattativa in corso da un paio di mesi sul destino dell’ex ospedale.
Leggi il seguito“I nostri bambini pendolari tra gli istituti Bixio e Crispi per mangiare cibo scadente”
Una mamma che non si arrende Sono la mamma di un bimbo che frequenta l’ I.C. Largo Oriani – Plesso “Francesco Crispi” a Monteverde, non è un segreto per nessuno le difficoltà che si vivono in questo istituto, vorrei comunque fare presente alcune situazioni spiacevoli.
Leggi il seguito“Abbiamo aumentato i fondi dell’assistenza economica a chi ha più bisogno di aiuto”
Intervista all’assessore alle politiche sociali del municipio XII Paolo D’Eugenio Lei é assessore alle politiche sociali. Dal suo osservatorio, ci può fare un quadro delle conseguenze della pandemìa in corso in termini di disoccupazione, chiusura di esercizi, aumento delle richieste di interventi a sostegno delle
Leggi il seguitoVolontari in rete, il progetto del municipio : collegare tutte le associazioni
Il progetto é ambizioso e nasce con nobili intenti: mettere in rete, collegare le varie associazioni di volontariato che operano sul territorio del municipio, rendere il servizio sociale di via Fabiola collettore e punto di riferimento dei vari interventi ora dispersi tra le varie associazioni.
Leggi il seguitoGiustizia per Giulio Regeni. Mattarella: attendiamo da Egitto piena e adeguata risposta
dal post di Maurizio Tarantino Dopo 5 anni, nel giorno della ricorrenza della tragica scomparsa di Giulio Regeni, Sergio Mattarella entra nella vicenda di Giulio chiedendo senza giri di parola una “adeguata risposta” alle autorità egiziane.“Sono trascorsi cinque anni dal rapimento a Il Cairo di
Leggi il seguito‘Non prendeteci in giro, non siamo le vostre pedine’. Gli studenti del Federico Caffè contro il rientro in presenza
Questo documento è stato redatto dai quattro rappresentanti degli studenti del Consiglio dell’Istituto Federico Caffè Noi studenti dell’Istituto Federico Caffé, unendoci alle voci dei docenti della nostra scuola, esprimiamo viva perplessità e forte dissenso riguardo alla ripresa della didattica in presenza nelle scuole superiori. Ci
Leggi il seguito‘Ciao amore mio, ciao bambina mia. Ci vedremo presto e non ti lascerò mai più’
Arianna di Napoli e Francesco Compagnucci Ho scoperto dopo due anni che si può piangere tutti i giorni tutte le notti e le lacrime non finiscono mai, non si possono asciugare, perché ci sono persone che lasciano un vuoto impossibile da colmare, il vero cuore
Leggi il seguito‘Didattica in presenza, sì ma con prudenza’. Vincenzo Valentino spiega il documento del Federico Caffè
Noi docenti del Federico Caffè, in previsione della ripresa della didattica in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado, disposta dal Governo e dalla Regione, prima per il 7 gennaio e poi slittata per il 18 gennaio a causa dell’aumento dell’indice di contagio Covid, abbiamo
Leggi il seguito