Strade dell’arte a Monteverde: edizione di primavera

Il 4 aprile 2025 prende il via l’edizione di Primavera delle Strade dell’arte a Monteverde: dalle 18 alle 21 una ventina tra artisti, studi e spazi artistici aperti gratuitamente, aspettano il pubblico in tutto il quartiere per brindare al ritorno della primavera. Dopo due edizioni invernali per Santa Lucia 2023 e Santa Lucia 2024, stante l’entusiasmo del pubblico, nasce la terza edizione in primavera! La novità di questa edizione è che due delle gallerie d’arte aderenti hanno deciso di ospitare esclusivamente artisti del quartiere, soprattutto quelli che per ragioni logistiche non possono aprire i loro studi.
In ordine alfabetico, gli aderenti a questa terza edizione: Studio Antonio Taormina: artista conosciuto soprattutto per la sua celebre zanzara pontina, in occasione della sera del 4 aprile terrà il suo studio aperto, in via Rosa Govona 4.
Arte2o Music Academy è un luogo gestito dall’Associazione Culturale Arte2o, uno spazio, in via del Casaletto 35, dove vivere la musica in chiave giusta e condividere la propria passione per essa. Sarà possibile assistere alle lezioni in corso, individuali e collettive.
ArtSharing Roma è galleria d’arte e spazio per corsi in via Giulio Tarra 64: ospita mostre, corsi di pittura, di storia dell’arte, di cera persa, workshop di discipline diverse, presentazioni d libri, organizza visite guidate etc. Per il 4 aprile porte aperte per la mostra fotografica di Roberto Mirulla ‘Paesaggi ricomposti’.Cerami che Poetiche: Emanuela Marchetti è un’artigiana e designer che a marzo 2022 ha inaugurato il proprio laboratorio in via di Monte Verde 11a, dove oggi porta avanti il suo lavoro di ricerca e tiene lezioni e workshop per chi voglia mettersi in gioco approdando a questo mondo. Per il 4 aprile troverete in mostra lavori artigiani e vi aspetta un aperitivo.
Studio Cosetta Mastragostino: un’artista con una lunga storia alle spalle e conosciutissima in Italia e all’estero. Da pochissimo ha aperto questo nuovo studio su strada in via Raffaele Balestra 2C: per il 4 aprile apre per la prima volta le sue porte al pubblico esponendo le opere di Bruno Menissale. Galleria Prencipe: situata nel quartiere di Monteverde Vecchio, in via Ludovico di Monreale 42 – 44, è lo spazio in cui hanno sede l’Archivio Umberto Prencipe e l’Archivio dell’Ottocento Romano. Il 4 aprile potrete visitare la mostra di Lucy MacGillis, vedere le opere custodite dall’archivio e sarà offerto un aperitivo. I Love Ceramica: un gruppetto di appassionate ceramiste che ha dato vita a un’associazione culturale tutta dedita al versatile materiale in via Paolo Maria Martinez 11A – B, una deliziosa traversa prossima a via Jenner ancora caratterizzata dai villini di primo Novecento. Ma con qualche escursione fuori dal seminato, come la scrittura e la presentazione di libri. La sera del 4 aprile vi aspettano con l’esposizione delle loro ceramiche e un aperitivo. L’albero di terracotta. A Roma, come avrete capito, i ceramisti sono moltissimi: c’è una vera e propria tradizione! Elettra Cipriani, fondatrice di questo spazio associativo in via Laura Mantegazza 20D dove si tengono anche corsi, è una delle attuali decane della ceramica: i suoi pezzi, spesso dall’apparenza aerea e fragilissima, si riconoscono anche se non conoscete lei. Il 4 aprile aperitivo ed esposizione delle opere di Elettra Cipriani.
Lab74: un posto speciale per i bambini in via Giulio Tarra 74. Carolina Calabresi, nota e abile illustratrice, è la delicata ideatrice di questo spazio artistico a misura di piccoli che ha portato colore e allegria in questa via. Forse voi non la conoscete, ma sono tantissimi i bambini a cui brillano gli occhi quando parlano di Carolina e Caterina. Per questa edizione, studio aperto, presentazione delle attività estive e aperitivo.
Studio Orma, in via Francesco Amici 10, tra gli ultimi studi-galleria nati nel quartiere dopo una bella peregrinazione in giro per la città e oltre, presenta la mostra personale di Silvio Giannini. Pavart Galleria d’arte. Via Giuseppe Dezza 6b. Dal 2010 propone arte emergente e assiste gli artisti nella loro crescita sul mercato. La proposta artistica è scelta personalmente da Velia Littera, amante e collezionista d’arte e fondatrice di Pavart. Il 4 aprile troverete la mostra ‘Aria Rara’ con le opere degli artisti monteverdini Evelyn Baly, Daniela Monaci, Monica Sarandrea, Manuela Scannavini e Uter, a cura di Velia Littera. Degustazione di bollicine ‘Borgo del Baccano’.  Studio 420. Circonvallazione Gianicolense 420. Un luogo speciale, che raccoglie diversi studi d’artista, luoghi di lavoro per una sera aperti al pubblico per immergersi da vicino nello spazio fisico e mentale all’interno del quale nascono le creazioni: vi accoglieranno Enrico Becerra, Stefano Bolcato, Elisabetta Cavallotti, Flavia Dodi e Monica Sarandrea. 
INFO PRATICHE
Strade dell’arte a Monteverde. Edizione di Primavera 4 aprile 2025, ore 18-21. Cercate le candele nelle vetrine e sulle porte!
INGRESSO LIBERO Organizzazione: Monteverde Cultura. Contatti: artsharing.roma@gmail.com | 338-9409180
Ufficio stampa: ufficiostampa@artsharingroma.it Sito web: Strade dell’arte a Monteverde, edizione di Primavera 4 aprile 2025 – Art Sharing
Evento fb: https://fb.me/e/5wMn0cYEx

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *